Forte e robusto – il 1190e in uso continuo quotidiano
Reinhard Kunrath di Stuvenborn con oltre 10 anni di esperienza con caricatrici agricole elettriche.
Quello che per altri è ancora territorio inesplorato, per Reinhard Kunrath è già pratica quotidiana: un lavoro sostenibile, silenzioso e potente con una macchina elettrica su una tipica azienda lattiero‑casearia. Insieme a sua moglie e a suo figlio gestisce l’azienda familiare a Stuvenborn (Schleswig-Holstein), un allevamento con circa 150 vacche da latte e 150 ettari di superficie foraggera. L’azienda si trova nel cuore del villaggio – e proprio per questo l’uso di macchine silenziose e senza emissioni riveste per lui un ruolo centrale. Già nel 2015 è stato uno dei primi agricoltori a scegliere un Hoftrac elettrico della Weidemann. All’epoca era un pioniere – oggi un caricatore elettrico è per lui parte integrante del lavoro quotidiano e non si può più immaginare la gestione aziendale senza.
Attualmente utilizza la seconda generazione dell’eHoftrac della Weidemann, il 1190e con 18,7 kWh di capacità della batteria e un caricatore onboard, che nel frattempo ha già accumulato oltre 2.200 ore di esercizio – circa 1.200 ore all’anno, giorno dopo giorno …
Esperienza a lungo termine con l’eHoftrac.
Il suo primo 1160 eHoftrac di Weidemann è stato in uso dal 2015 – anch’esso con un alto numero di ore operative sotto forte sollecitazione nella stalla. La decisione per il successore è stata facile: «Una macchina del genere dovrebbe esserci davvero in ogni azienda lattiero‑casearia.» E che dovesse essere nuovamente a trazione elettrica, dopo le esperienze positive con la prima generazione, per lui era scontato.
E Reinhard Kunrath non scherza: la sua routine quotidiana mette la macchina alla prova su tutto – dal riempimento del carro unifeed con componenti aggiuntivi, allo spingere il foraggio, dalla pulizia della stalla, al trasporto di balle grosse, spazzare, fino a ogni tipo di lavoro di trasporto. Il 1190e è in uso a ogni ora del giorno: mattina, mezzogiorno, sera. «Da noi il 1190e deve davvero lavorare tutti i giorni duramente – e svolge i suoi compiti molto bene. La macchina è assolutamente affidabile. Direi: se è ferma, allora sta caricando!»
Per i vari compiti di lavoro Reinhard Kunrath ha gli attrezzi adeguati: lama spingiforaggio, benna a ribaltamento alto, forca per pallet e una spazzatrice. Così le molteplici attività in azienda possono essere svolte con flessibilità ed efficienza.
Da noi il 1190e deve davvero lavorare tutti i giorni duramente – e svolge i suoi compiti molto bene. La macchina è assolutamente affidabile. Direi: se è ferma, allora sta caricando!
Piena prestazione, piena accettazione – in azienda e nel villaggio.
Un vantaggio fondamentale per Reinhard Kunrath è lavorare in modo silenzioso e senza emissioni – non solo per il comfort personale e il benessere degli animali, ma anche per rispetto verso i vicini:
«La nostra azienda è in mezzo al paese. I nostri vicini sono contenti per il caricatore elettrico – possiamo lavorare quando e per quanto vogliamo. Un’azienda agricola, si sa, non sta ferma durante i fine settimana e nei giorni festivi.»
Anche in stalla il funzionamento elettrico ha dimostrato da tempo la sua validità: «Quando si fa retromarcia nei fabbricati della stalla, nessuno sul’azienda respira più gas di scarico – soprattutto con il lavoro costante ai tavoli del foraggio è enormemente importante nella nostra disposizione delle stalle.»
Tecnologia che conviene – non solo ecologicamente.
L’infrastruttura di ricarica nella tenuta Kunrath è ben pensata: impianto fotovoltaico da 74 kW, serbatoio tampone da 58 kWh per la stabilizzazione e ricariche notturne – così l’eHoftrac funziona in media annua con circa 70% di energia autoprodotta (tenendo conto delle differenze estate‑inverno). Anche l’impianto di mungitura e il raffreddamento del latte sono alimentati e gestiti in questo modo. Con l’aiuto della sua app l’agricoltore ha sempre sotto controllo il bilancio energetico della sua azienda e ne è entusiasta: «questa è proprio una bella cosa!»
«Tutto ciò che si può, da noi funziona a batteria/accumulatore – dal tosaerba, alle cesoie per siepi fino all’automobile. Anche il caricatore elettrico della Weidemann si inserisce perfettamente nel nostro modello di calcolo.» È importante per Reinhard Kunrath che gli investimenti ripaghino anche da un punto di vista economico.
Nel confronto con un Hoftrac diesel, l’agricoltore non è convinto solo dal funzionamento silenzioso e privo di emissioni e dalla potenza, ma anche dai costi di manutenzione inferiori:
«L’eLoader non ha bisogno di filtro del diesel, né di motorino d’avviamento – per fortuna non ha nulla di tutto questo! Il 1190e fornisce prestazioni come un diesel – ma senza rumore, senza gas di scarico, con meno manutenzione. È proprio così che l’agricoltura moderna deve funzionare oggi.»
Partner affidabile – fin dall’inizio.
Per Reinhard Kunrath è una cosa chiara: la tecnologia è buona solo quanto il servizio che la supporta. Da molti anni collabora con Heeder Landmaschinen, il partner commerciale Weidemann nella regione.
«Mi aspetto una buona consulenza e un aiuto rapido – e se davvero qualcosa va storto, subito una macchina sostitutiva.»
Stephan Engel, amministratore di Heeder Landmaschinen, conosce bene l’azienda: «Reinhard Kunrath è un sostenitore attivo e un utilizzatore convinto quando si tratta di uso dell’energia prodotta in proprio. La sua azienda è orientata alla tecnologia a batteria con una coerenza che poche altre hanno.» Reinhard Kunrath è uno di quelli che non parlano molto, ma fanno – per convinzione.
Per Reinhard Kunrath il Weidemann eHoftrac è ormai parte integrante della vita aziendale – e lo è da oltre dieci anni. Le sue esperienze parlano da sole: «Guidare in silenzio – è la cosa più importante in assoluto: bene per la nostra azienda familiare, bene per i miei animali, bene per i miei vicini!»
Il 1190e di Weidemann: affidabile, robusto e pronto per ogni sfida. Giorno dopo giorno. Ora dopo ora – per persone come Reinhard Kunrath, che non solo praticano l’agricoltura – ma la plasmano.
Maggiori informazioni
Go to next application report
La falegnameria ha bisogno di un Weidemann.
Il mastro falegname Jens Denhof gestisce a Buchenberg, nel nord…