| Produttore del motore | Deutz |
| Modello di motore | TD 2.9 L4 S5 |
| Cilindri | 4 |
| Potenza motore | 45 kW |
| Potenza motore | 61 CV |
| Al numero di giri max. | 2.300 giri/min |
| Cilindrata | 2.900 cm³ |
| Tipo di refrigerante | acqua |
| Normativa gas di scarico | V |
| Post-trattamento dei gas di scarico | DOC/DPF |
| Livello di potenza sonora medio LwA (cabina) | 98,8 dB(A) |
| Livello di potenza sonora garantito LwA (cabina) | 100 dB(A) |
| Livello di pressione sonora dichiarato LpA (cabina) | 74 dB(A) |
| Produttore del motore | Deutz |
| Modello di motore | TCD 2.9 L4 S5 |
| Cilindri | 4 |
| Potenza motore | 55,4 kW |
| Potenza motore | 75 CV |
| Al numero di giri max. | 2.300 giri/min |
| Cilindrata | 2.900 cm³ |
| Tipo di refrigerante | acqua/aria di carica |
| Normativa gas di scarico | V |
| Post-trattamento dei gas di scarico | DOC/DPF |
| Livello di potenza sonora medio LwA (cabina) | 100 dB(A) |
| Livello di potenza sonora garantito LwA (cabina) | 101 dB(A) |
| Livello di pressione sonora dichiarato LpA (cabina) | 77 dB(A) |
| Tensione d'esercizio | 12 V |
| Batteria | 100 Ah |
| Dinamo | 95 A |
| Peso d’esercizio | 4.600 kg |
| Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione diritta, braccio orizzontale | 2.714 kg |
| Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione articolata, braccio orizzontale | 2.260 kg |
| Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione diritta (estesa) | 1.562 kg |
| Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione articolata (estesa) | 1.295 kg |
| Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione diritta, braccio orizzontale | 2.383 kg |
| Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione articolata, braccio orizzontale | 1.999 kg |
| Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione diritta (estesa) | 1.455 kg |
| Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione articolata (estesa) | 1.213 kg |
| Cabina di guida | Cabina |
| Capacità serbatoio carburante | 75 l |
| Capacità del serbatoio olio idraulico | 50 l |
| Tipo di trazione | Idrostatica |
| Trazione | albero cardanico |
| Marce | 2 |
| Asse | PA 1200 |
| Velocità di marcia standard | 0-20 km/h |
| Velocità di marcia opzione 1 | 0-28 km/h |
| Freno a mano | trazione idrostatica su tutte le 4 ruote (non soggetto a usura) |
| Freno di stazionamento | Freno di servizio e freno di stazionamento nella trasmissione agente su tutte e 4 le ruote |
| Blocco differenziale | 100% assale anteriore + assale posteriore |
| Pressione di esercizio idraulica di guida (max.) | 450 bar |
| Portata idraulica di lavoro (max.) | 57,5 (74) l/min |
| Pressione di esercizio idraulica di lavoro (max.) | 235 bar |
| Cilindri di sollevamento | 1 |
| Cilindri di ribaltamento | 1 |
| Sistema di cambio rapido | idraulico |
| Tipo di sterzo | Giunto articolato idraulico |
| Cilindro sterzante | 1 |
| Angolo di oscillazione | ±12 Grado |
|
FSD = tetto di protezione del guidatore DPF = filtro antiparticolato DOC = catalizzatore di ossidazione diesel SCR = riduzione catalitica selettiva Carico di ribaltamento calcolato secondo la norma ISO 14397 |
|
|
|
|
Al confronto di carichi di ribaltamento e forze di sollevamento di diversi produttori, assicuratevi che questi valori siano stati determinati in conformità con la norma ISO 14397-1 e 2!
Avvertenze generali
Attenzione: Il carico di ribaltamento varia a seconda delle varie caratteristiche della macchina (come postazione di guida/cabina, zavorra posteriore, motore, pneumatici, ecc.). Naturalmente, anche il peso dei diversi accessori gioca qui un ruolo.
Importante da osservare
Buono a sapersi: I carichi di ribaltamento determinati nello stato articolato dipendono fortemente dall'angolo di articolazione della macchina. Weidemann determina questi valori in uno stato completamente articolato. Si prega di tenerlo presente quando si confronta con l'angolo di articolazione utilizzato di altri produttori!
Al confronto di carichi di ribaltamento e forze di sollevamento di diversi produttori, assicuratevi che questi valori siano stati determinati in conformità con la norma ISO 14397-1 e 2!
Avvertenze generali
Attenzione: Il carico di ribaltamento varia a seconda delle varie caratteristiche della macchina (come postazione di guida/cabina, zavorra posteriore, motore, pneumatici, ecc.). Naturalmente, anche il peso dei diversi accessori gioca qui un ruolo.
Importante da osservare
Buono a sapersi: I carichi di ribaltamento determinati nello stato articolato dipendono fortemente dall'angolo di articolazione della macchina. Weidemann determina questi valori in uno stato completamente articolato. Si prega di tenerlo presente quando si confronta con l'angolo di articolazione utilizzato di altri produttori!
Secondo la normativa, Weidemann determina questi valori nel centro di gravità della benna e non nel punto di rotazione!
|
|
Weidemann misura la forza di sollevamento massima nel punto di rotazione della benna come segue:
|
|
Weidemann misura la forza di strappo massima sulla parte inferiore del bordo della benna secondo la normativa ISO 14397-2, il che significa:
|
|
Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento secondo la normativa ISO 14397-1, il che significa:
|
|
Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento nella posizione più bassa come segue:
|
|
Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento secondo la normativa ISO 14397-1, il che significa:
|
|
Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento nella posizione di trasporto come segue:
|