Grazie
Grazie. La richiesta è stata inviata con successo.
| Produttore del motore | Perkins |
| Modello di motore | 904J-E36TA |
| Cilindri | 4 |
| Potenza motore | 100 kW |
| Potenza motore | 136 CV |
| Al numero di giri max. | 2.200 giri/min |
| Cilindrata | 3.621 cm³ |
| Tipo di refrigerante | acqua |
| Normativa gas di scarico | V |
| Post-trattamento dei gas di scarico | DOC/DPF/SCR |
| Livello di potenza sonora medio LwA (cabina) | 105 dB(A) |
| Livello di potenza sonora garantito LwA (cabina) | 106 dB(A) |
| Livello di pressione sonora dichiarato LpA (cabina) | 76 dB(A) |
| Tensione d'esercizio | 12 V |
| Batteria | 185 Ah |
| Dinamo | 150 A |
| Carico utile (max.) | 3.500 kg |
| Peso d’esercizio | 7.720 kg |
| Cabina di guida | Cabina |
| Capacità serbatoio carburante | 142 l |
| Capacità del serbatoio olio idraulico | 90 l |
| Capacità del serbatoio soluzione di urea | 19 l |
| Tipo di trazione | idrostatica (controllata elettronicamente) |
| Trazione | albero cardanico |
| Marce | 3 |
| Asse | PAL 1930 |
| Velocità di marcia standard | 0-20 km/h |
| Velocità di marcia opzione 1 | 0-40 km/h |
| Freno a mano | Freno multidisco sull’assale anteriore agente sull’assale posteriore tramite albero cardanico |
| Freno di stazionamento | Freno multidisco elettroidraulico con accumulatore a molla nell'assale anteriore, che agisce sull'assale posteriore tramite l'albero cardanico. |
| Blocco differenziale | 100% assale anteriore (opzione) |
| Pressione di esercizio idraulica di guida (max.) | 500 bar |
| Portata idraulica di lavoro (max.) | 138,6 (187) l/min |
| Pressione di esercizio idraulica di lavoro (max.) | 261 bar |
| Cilindri di sollevamento | 1 |
| Cilindri di ribaltamento | 1 |
| Sistema di cambio rapido | meccanico (idraulico) |
| Tipo di sterzo | Trazione integrale idraulica con sincronizzazione della posizione finale |
| Cilindro sterzante | 2 |
| Angolo di sterzata max. | 2x45 Grado |
| Angolo di oscillazione assale posteriore | ± 10 Grado |
|
DPF = filtro antiparticolato DOC = catalizzatore di ossidazione diesel SCR = riduzione catalitica selettiva |
|
|
|
|
Per quanto riguarda l'impiego conforme alle disposizioni del Paese d'appartenenza, le vibrazioni di tutto il corpo variano da un valore inferiore a 0,5 m/s² fino a un valore massimo di breve durata.
Si consiglia di utilizzare i valori specificati nella tabella per il calcolo dei valori di vibrazione ai sensi di ISO/TR 25398:2006. Durante i calcoli è necessario prendere in considerazione le condizioni d'impiego effettive.
Così come le pale gommate, anche i sollevatori telescopici possono essere ordinati in base al peso d'esercizio.
Vibrazioni mano-braccio: Le vibrazioni mano-braccio non superano il valore di 2,5 m/s²
Vibrazioni di tutto il corpo: Il sedile dell'operatore della macchina soddisfa i requisiti della norma EN ISO 7096:2000.
| Tipo di carico | Condizioni d'esercizio tipiche | Valore medio [m/s2] | Tolleranza standard (s) [m/s2] | ||||||
|
| ||||||||
| Pala gommata compatta (peso d'esercizio < 4.500kg) | Load & carry (operazioni di carico e trasporto) |
|
| ||||||
| Pala gommata (peso d'esercizio > 4.500 kg) | Load & carry (operazioni di carico e trasporto) |
|
| ||||||
| Impiego nell'estrazione (condizioni d'impiego critiche) |
|
| |||||||
| Viaggio di trasferimento |
|
| |||||||
| Esercizio V |
|
|